Forse vi siete chiesti perché alcuni scambi di criptovalute chiedono di completare elaborati controlli di verifica dell'utente prima di consentire l'acquisto di criptovalute con valuta fiat, mentre altri consentono di negoziare coins attraverso le loro piattaforme solo con una verifica via e-mail, ma non consentono affatto l'acquisto di criptovalute con valuta fiat.
Per far sì che questo funzioni, dobbiamo porci qualche altra domanda. Quando si tratta di un particolare mercato, chi ha l'ultima parola sull'autorizzazione degli utenti? Che cosa ha più senso, una struttura finanziaria centralizzata o una blockchain decentralizzata in cui i membri votano collettivamente sulle questioni?
A questo punto, suggerisco di fare un passo indietro per definire alcuni termini e vedere come si applicano alle criptovalute prima di addentrarci nel dibattito centralizzazione/decentralizzazione che circonda gli scambi di criptovalute.
Che cos'è una criptovaluta decentralizzata?
Criptovalute si riferisce a un tipo specifico di moneta digitale protetta da crittografia e costruita su una blockchain. Queste valute digitali sono utilizzate come mezzo di scambio per facilitare le transazioni online in modo rapido, sicuro e decentralizzato. Inoltre, le criptovalute si distinguono dalla valuta fiat per il loro carattere decentralizzato.
Ma cosa significa che una valuta è decentralizzata? Per concezione, sono più decentralizzate delle valute fiat perché non sono controllate da un'unica entità (come un governo o un dipartimento del tesoro nazionale).
Decentralizzazione e Blockchain: Uno sguardo al rapporto
Le transazioni di asset digitali aperte e sicure dal punto di vista crittografico sono rese possibili dalla tecnologia blockchain, che è un sistema distribuito di libro mastro sistema che facilita transazioni online sicure e trasparenti. Per la sua natura decentralizzata, la blockchain viene talvolta definita un archivio immutabile di dati. Tuttavia, prima di comprendere la natura decentralizzata del sistema, è necessario conoscere il funzionamento interno di una blockchain.
Il termine blockchain si riferisce al rete distribuita di blocchi di informazioni protette crittograficamente utilizzato per registrare le transazioni di criptovalute. Ogni registro di transazione crittografato è collegato al blocco che lo precede, formando così una catena.
Invece di affidarsi a un server centrale per tutti i suoi dati, la blockchain si basa su una rete distribuita di nodi sparsi in tutto il mondo per memorizzare copie del libro mastro della blockchain. Pertanto, sarà impossibile per una singola entità monopolizzare la blockchain. Piuttosto, i nodi di mining della blockchain sorvegliano la rete e assicurano che tutte le transazioni in essa siano legittime affrontando l'hash crittografico dei dati delle transazioni contenuti in ogni blocco.
In questo modo, I crypto miners possono facilmente identificare qualsiasi modifica ai record delle transazioni che potrebbe segnalare un accesso illegittimo alla rete, risolvendo questi intricati calcoli.. Queste informazioni vengono immediatamente trasmesse a tutti i nodi della blockchain distribuita, rendendo praticamente impossibile per un criminale informatico corrompere la blockchain senza essere scoperto.
Grazie al funzionamento della blockchain, praticamente tutte le transazioni monetarie su di essa possono essere decentralizzate, il che significa che possono essere trasferite in modo sicuro attraverso la rete senza la necessità di un intermediario.
Scambi di criptovalute: Centralizzazione e decentralizzazione
Un exchange di criptovalute è l'unico punto di ingresso per chi vuole passare dal settore delle valute fiat al mercato delle criptovalute. Lo scopo principale degli exchange di criptovalute è quello di facilitare l'acquisto e la vendita di asset digitali e criptovalute in cambio di valute fiat e digitali.
Le piattaforme di trading di criptovalute hanno metodi diversi per gestire le loro attività. Nel caso delle borse decentralizzate, ad esempio, l'autorità decisionale è affidata ai membri dell'ecosistema piuttosto che a un'unica entità, come nel caso delle borse centralizzate.
Ecco un esame più approfondito delle distinzioni tra centralizzazione e decentralizzazione degli scambi di criptovalute.
Come funziona una borsa di criptovalute centralizzata?
Borse di criptovalute centralizzate (CEX) sono mercati online in cui gli utenti scambiano tra loro valute digitali attraverso l'uso di un singolo server o nodo gestito da un'autorità esterna. I vostri dati personali saranno richiesti dall'exchange per convalidare la vostra identificazione. Questo perché le transazioni effettuate su piattaforme centralizzate non vengono registrate sulla blockchain.
Queste informazioni sono spesso ottenute dai CEX attraverso la Conoscere il cliente (KYC) o Antiriciclaggio (AML) Entrambe le procedure possono essere piuttosto approfondite e lunghe. Tuttavia, più dati privati si forniscono alla borsa tramite i protocolli di autenticazione dell'utente AML/KYC, più vantaggi si ottengono quando si opera attraverso la piattaforma. Questi vantaggi possono includere un aumento dei limiti giornalieri e altri vantaggi.
Inoltre, le borse centralizzate hanno un stellare reputazione per la loro facilità d'uso e la varietà di offerte di prodotti finanziari e all'avanguardia. Uno dei vantaggi principali delle borse centralizzate è che forniscono una liquidità più elevata rispetto alle borse decentralizzate.
I vantaggi dell'utilizzo di uno scambio centralizzato
- I CEX offrono ai trader interfacce intuitive e funzioni di trading semplificate.
- Le borse centralizzate consentono la negoziazione di valute fiat perché sono governate dalle massime autorità finanziarie locali e globali e rispettano le norme antiriciclaggio.
- I trader possono scegliere tra una maggiore varietà di strumenti finanziari sui CEX.
- Le borse centralizzate offrono una maggiore liquidità in quanto elaborano in media un numero maggiore di transazioni rispetto ai DEX.
I contro dell'utilizzo di uno scambio centralizzato
- Il trading su un CEX richiede un'ampia procedura di Know Your Customer (KYC) e Anti-Money Laundering (AML), che comporta la presentazione di un'ampia gamma di documenti personali, come un documento d'identità con foto, una prova di residenza, una prova di reddito, ecc..
- Ancora una volta, a causa delle normative che regolano l'industria finanziaria, le piattaforme centralizzate impongono in genere regolamenti arbitrari agli investitori in criptovalute.
- Quando utilizzano i servizi finanziari del CEX, gli utenti sono soggetti a una serie di commissioni.
- Poiché i DEX hanno i nodi sparsi, hanno meno probabilità di essere violati rispetto ai CEX, perché è meno probabile che gli hacker riescano a concentrare i loro sforzi su un unico punto di accesso.
Come funziona uno scambio di criptovalute decentralizzato?
Scambi decentralizzati, o DEXsono piattaforme peer-to-peer che facilitano le transazioni tra gli utenti direttamente, senza la necessità di un intermediario come una banca o un broker. La maggior parte delle borse decentralizzate (DEX) sono costruite sulla base del principio del Ethereum blockchain perché i contratti intelligenti garantiscono la sicurezza di questi mercati al posto dei sistemi bancari tradizionali.
Per essere più precisi, i DEX utilizzano contratti intelligenti per stabilire i tassi delle valute virtuali e impiegano algoritmi e metodi di ottimizzazione dell'intelligenza artificiale, pur mantenendo la loro indipendenza. Inoltre, i pool di liquidità sono utilizzati anche negli scambi decentralizzati, dove i trader possono rischiare il loro capitale per ottenere un potenziale guadagno finanziario.
I DEX, oltre a un'ampia varietà di altre soluzioni DeFi, sono sviluppati con un occhio di riguardo al continuo sviluppo dell'innovazione tecnologica. Per raggiungere questo obiettivo, i DEX sono in genere creati con codice open-source, il che significa che chiunque è libero di apportare le proprie modifiche allo script di programmazione e di utilizzarlo per creare un software unico.
Come esempio principale di scambio decentralizzato, UniswapIl progresso del mercato delle criptovalute ha ispirato la creazione di mercati simili ma indipendenti, costruiti sullo stesso codice open-source. Questi includono Scambio di frittelle e SushiSwap.
I vantaggi dell'utilizzo di uno scambio decentralizzato
- L'unica cosa di cui avete bisogno per iniziare a fare trading su una borsa decentralizzata è un indirizzo e-mail attivo, in quanto i DEX non richiedono altre informazioni su di voi.
- Per operare su una borsa decentralizzata, pagherete meno o nessuna commissione. Tuttavia, è importante essere consapevoli di tutti i potenziali costi associati alla vostra avventura in cripto prima di iniziare, anche se la piattaforma stessa non applica alcuna commissione di transazione. Tra questi vi sono le commissioni di estrazione, le commissioni per i portafogli di criptovalute, le spese per i prelievi di criptovalute e i costi delle opzioni di pagamento.
- Poiché i DEX non si basano su un singolo punto di guasto, sono molto più difficili da sfruttare per gli hacker malintenzionati rispetto ad altri tipi di sistemi.
I contro dell'utilizzo di uno scambio decentralizzato
- A causa del minore interesse degli investitori e della minore selezione di asset digitali, i DEX devono affrontare una sfida importante in termini di liquidità rispetto ai CEX.
- Per loro natura, i DEX offrono in genere una serie minima di servizi di trading.
- I DEX non facilitano il trading in denaro fiat. Poiché una piattaforma di trading decentralizzata non può accettare valuta fiat, i clienti dovrebbero convertire i loro fondi in cripto prima di effettuare qualsiasi investimento.
- Ci vuole più tempo per completare una transazione su una piattaforma decentralizzata rispetto a una piattaforma di trading centralizzata. I DEX hanno generalmente volumi di trading più ridotti, il che significa che potreste dover aspettare un po' prima che la vostra offerta di trading venga abbinata all'offerta di un altro trader di criptovalute.
Conclusione
La comunità blockchain discute spesso i meriti della centralizzazione rispetto alla decentralizzazione. In realtà, la tecnologia blockchain potrebbe facilmente rendere obsolete le infrastrutture finanziarie tradizionali e centralizzate.
Centralizzazione e decentralizzazione si riferiscono a due approcci radicalmente diversi all'assegnazione dell'autorità nel regno delle valute virtuali. Se comprendete meglio queste due idee, sarete in grado di trovare il miglior exchange di criptovalute per le vostre esigenze di trading.